
CAFFÈ AMERICANO
Un classico della tradizione americana, in tazza grande.
Scopri il Caffè americano o Caffè Filtro
A partire dai primi anni del XX secolo, il caffè filtro guadagna un notevole successo in Nord Europa, Canada e Stati Uniti grazie al suo metodo di preparazione: la percolazione, il processo mediante il quale l’acqua vicina a ebollizione attraversa un filtro contenente caffè macinato , sfruttando la forza di gravità.
La bevanda finale, anche conosciuta come caffè americano, ottiene un’elevata dolcezza e un corpo più tenue, fattori che la rendono oggi universalmente gradita.
Differenza tra caffè americano e French press
Ma il suo metodo di estrazione in cosa differisce dalla French press?
Quest’ultima, immergendo il caffè macinato grossolanamente nell’acqua calda, permette un’estrazione più prolungata che, di rimando, dà vita a una miscela dall’aroma pronunciato. Al contrario il caffè filtro, attraverso un sistema di percolazione che trattiene oli e sedimenti, produrrà una bevanda più leggera e delicata, eliminando gran parte delle componenti astringenti.
Per una preparazione ottimale è quindi necessario sia che il percolatore si mantenga in perfetto stato di pulizia sia che il caffè filtro abbia una macinatura di livello medio in grado di reggere una temperatura d’acqua tra i 90° e i 96°; questo perché una macinatura troppo fine porterebbe a un composto amaro mentre una macinatura troppo grossa condurrebbe a un composto eccessivamente insipido.
Nel nostro caso resta costante, uniforme e viene raccolta in barattoli di latta professionali per sposare qualsiasi tipo di necessità. A darle un gusto distintivo, i nove ingredienti di pura Arabica provenienti dal Sud America, dall’America Centrale, dall’Africa e dall’India vengono armonizzati in un unico blend disponibile in tre profili di tostatura differenti:
CLASSICO dal gusto morbido, con delicate note di caramello, fiori d’arancio, gelsomino e un retrogusto dolce.
INTENSO dall’elevata aromaticità, con avvolgenti note di cacao, frutta secca e un retrogusto pieno e corposo.
FORTE dal gusto deciso, con intenso aroma di pan tostato e un retrogusto di cioccolato fondente.
Tuttavia, dall’esigenza di poter preparare un caffè all’americana anche comodamente con la macchina da caffè, nascono le capsule Iperespresso per caffè all’americana: un progetto pensato per le macchine da caffè Iperespresso , come il modello X7.1 dal design rétro creato da Luca Trazzi, dove il prodotto in uscita non ha nessun contatto con il porta-capsula e il risultato è una tazza che permette di gustare il nostro blend unico e inconfondibile .
Dalla prima all’ultima, queste macchine assolvono tutte le operazioni che normalmente un barista deve eseguire, rendendo la preparazione del caffè filtro un processo automatico e indipendente da competenze specifiche.
Nel formato Iperespresso, disponibile in porzioni singole o multiple, il nostro catalogo si allarga al caffè decaffeinato in capsule, adatto a chi è sensibile alla caffeina o a chi semplicemente preferisce un’alternativa.
Riciclo capsule caffè di plastica Iperespresso
Il progetto RECAP è un’iniziativa di economia circolare tra Nespresso®*, Nescafé®*, Dolce Gusto®*, le Regioni Emilia-Romagna e Friuli-Venezia Giulia, che si pone l’obiettivo di alimentare un processo virtuoso di raccolta differenziata in Italia riciclando le capsule di plastica .
Per aderire, sarà infatti sufficiente raggruppare le capsule Iperespresso da smaltire in qualunque sacchetto e portarle nei centri convenzionati (come Ecopiazzole e Stazioni ecologiche).
Successivamente verranno inviate a un impianto di trattamento, dove la plastica verrà impiegata al posto di materia prima vergine e separata dai residui di caffè, a loro volta compostati o sfruttati in altri progetti.
La salvaguardia dell’ambiente e la gestione responsabile delle risorse rappresentano un impegno che trascende la mera logica del profitto: il sistema di raccolta e riciclo delle capsule non genera alcun vantaggio economico diretto per le aziende, ma costituisce un investimento concreto per la salute del Pianeta.
*marchio di terzi senza alcun collegamento con illycaffè S.p.A – La lista completa delle macchine compatibili è disponibile su illy.com
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Entra a far parte del mondo illy e scopri tutti i vantaggi a te riservati.
Errore: Modulo di contatto non trovato.